Il corso si propone di approfondire i temi della predisposizione dei Piani Anticorruzione e della corretta applicazione dei Modelli Organizzativi nella strutture sanitarie e della loro armonizzazione con i sistemi qualitativi, i piani di organizzazione aziendale e i codici etici al fine di consentire la prevenzione di eventuali rischi di reato, l’organizzazione di efficaci sistemi di controllo ed il disegno di piani formativi efficaci.
Dodici anni di d.lgs. 231/01 nel settore Pharma: illeciti rilevanti; soggetti attivi; criteri di imputazione; processi. Le caratteristiche dei Modelli Organizzativi idonei alla prevenzione dei reati; composizione, funzioni, poteri e responsabilità degli Organismi di Vigilanza. Legge 190/12 e responsabilità della società in relazione al delitto di corruzione tra privati. Il piano anti-corruzione dell’Aifa (marzo 2013).
Relazione Maurizio Arena
Le novità in tema di responsabilità da reato degli enti
Relazione Ciro Strazzeri
Le gestione dei flussi informativi da parte dell'ODV
Relazione Antonio Zama
Normativa sulla privacy e attività dell'Organismo di vigilanza
Presentazione Erik Bersanetti